Scopri l’entroterra romagnolo, un viaggio nel tempo tra borghi e antichi castelli

Scopri l’entroterra romagnolo, un viaggio nel tempo tra borghi e antichi castelli

Romagna non è solo spiaggia, mare e divertimento… per gli amanti di arte, storia e natura le campagne dell’entroterra rappresentano luoghi di assoluto interesse.

A pochi chilometri dalla riviera, vale la pena raggiungere la rocca di Gradara, con il suo borgo medievale e lo splendido castello, sfondo della storia d’amore tra Paolo e Francesca. Paese che sorge in un territorio ricco d’ulivi e vigneti, dove l’antica tradizione culinaria viene tramandata di generazione in generazione.

Proseguendo verso l’entroterra di Rimini è possibile visitare il piccolo borgo di San Leo, nascosto come un gioiello nell’entroterra della Romagna.
Il suo prezioso centro storico regala scorci unici, edifici e palazzi rinascimentali circondati da un’atmosfera d’altri tempi che vi conquisteranno fin dal primo momento.

Al confine tra Marche e Romagna sorge una delle più antiche Repubbliche del mondo, San Marino. Un panorama suggestivo sulla costa Adriatica, 9 castelli ricchi di storia e bellezze artistiche, un’atmosfera medievale che percorre tutti i vicoli.

A qualche Km di distanza non perdetevi Montefiore Conca, capitale del medioevo della Valle del Conca, con la sua imponente Rocca. Paese che conserva ancora le forme medioevali, circondato da una cinta muraria che nasconde all’interno un intreccio di vicoli tutti da scoprire.

Verdi parchi, numerosi borghi e antichi castelli… l’entroterra romagnolo conserva un notevole patrimonio tutto da scoprire, concedetevi l’emozione di viaggiare nel tempo!

Pubblicata il 22/02/2022

Torna alla pagina precedente

Offerte last minute

Nessuna offerta disponibile